L’Ordine della Stella d’Oriente fu fondato nel 1911 per proclamare la venuta del Maestro del Mondo e Krishnamurti fu nominato Capo dell’Ordine. Il 3 agosto 1929, a Ommen, in Olanda, all’apertura dell’Assemblea Annuale dell’Ordine, di fronte a 3000 seguaci, Krishnamurti sciolse l’Ordine della Stella con il discorso che segue.
Leggi tutto “DISCORSO DI SCIOGLIMENTO DELL’ORDINE DELLA STELLA D’ORIENTE”IL PREZIOSO SENSO DI SMARRIMENTO DELLE POSIZIONI CAPOVOLTE
Le posizioni capovolte, sia quelle in cui siamo completamente capovolti sia quelle in cui lo siamo parzialmente, sono quelle in cui il bacino è più in alto della testa. Ci sottraggono alla pesantezza della forza di gravità che è, per il corpo, elemento di affaticamento e di usura.
Leggi tutto “IL PREZIOSO SENSO DI SMARRIMENTO DELLE POSIZIONI CAPOVOLTE”IL RESPIRO E IL MARE
È come il mare, il respiro. Ha lo stesso moto delle onde; cambia intensità e ritmo al variare del vento. E il vento che c’è in noi, sotto forma di emozioni, fa la stessa cosa: cambia e altera il movimento e la portata del respiro.
Leggi tutto “IL RESPIRO E IL MARE”QUANDO FAI YOGA…
Quando fai la tua sessione di yoga stai mettendo in atto un processo creativo. È come se stessi scrivendo un libro. Ogni asana, ogni momento dedicato al respiro o al rilassamento ne costituiscono un nuovo capitolo che permette alla trama della tua vita di esprimersi, formarsi e definirsi.
Leggi tutto “QUANDO FAI YOGA…”CHI È CHE MEDITA?
Sono io? È la mente? Se è la mente, in quale parte di me la mente risiede? Non c’è separazione tra mente e corpo, pertanto la meditazione si può realizzare in diversi modi.
Leggi tutto “CHI È CHE MEDITA?”LEGGEREZZA E LIBERTÀ
Le storie sanno trasmettere messaggi importanti con semplicità ed efficacia. Ecco quindi che il breve racconto che segue ci indica cosa fare per iniziare, con leggerezza e libertà dal passato, una nuova fase della nostra vita.
Leggi tutto “LEGGEREZZA E LIBERTÀ”MUDRA
Le mani sono una delle parti del corpo che usiamo maggiormente e di cui ci occupiamo di più. Ogni zona delle mani, così come accade per i piedi, è in relazione con una parte del corpo e del cervello; pertanto agire su un punto della mano genera una reazione in uno o più punti del corpo e stimola determinate aree del cervello.
Leggi tutto “MUDRA”DALLE DIFFICOLTÀ ALLA PACE
Basta poco, davvero poco, per trasformare un momento di difficoltà e agitazione in un dolce e rassicurante flusso di pace. Prendiamo le distanze, in un atto di silenziosa protesta, dalle difficoltà del momento, dalla paura, dalla rabbia, dalla fatica, dal dolore.
Leggi tutto “DALLE DIFFICOLTÀ ALLA PACE”LIBERI TUTTI
Per avviarci verso la libertà è utile iniziare a fare domande. A noi stessi, innanzitutto, e su tutto.
Se vuoi fare un esperimento interessante ecco che ti invito a dedicare una giornata alla scoperta di quanto sei veramente libero.
Leggi tutto “LIBERI TUTTI”RIPOSIAMO ABBASTANZA?
A causa dei ritmi di vita frenetici ci siamo abituati ad accumulare fatica e stanchezza. Se contiamo le ore della giornata in cui siamo attivi rispetto a quelle in cui non lo siamo, ci rendiamo subito conto che c’è qualcosa che non va, che non c’è proporzione.
Leggi tutto “RIPOSIAMO ABBASTANZA?”