IN OTTEMPERANZA ALL’ULTIMO DPCM I CORSI DI YOGA IN PRESENZA SONO TEMPORANEAMENTE SOSPESI
Lunedì
14.30 – 15.30
20.00 – 21.00
Martedì
18.30 – 19.30
Mercoledì
15.30 – 16.30
18.30 – 19.30 (Yoga Nidra)
20.00 – 21.00
Giovedì
18.30 – 19.30
20.00 – 21.00
Workshop
IL POTERE DEL SILENZIO
Il silenzio è uno stato meditativo in cui viviamo la libertà da ogni condizionamento, abitudine, schema e modello. Raggiungiamo una sorta di integrità che ci permette di muoverci in un illimitato campo di possibilità. A partire dal silenzio la creatività può esprimersi in ogni modo, linguaggio e forma. Nel silenzio si apre il varco ad una dimensione psichica e fisica risvegliata, dove la mente lascia il posto all’intelligenza e il corpo si apre ad una condizione di totale benessere. Quando nell’immobilità di un’asana il silenzio della mente e del corpo vicendevolmente si sostengono, allora sperimentiamo fisicamente questa nuova dimensione, ed è in quel preciso istante che la beatitudine ci viene a trovare.
Lo sperimenteremo SABATO 31 OTTOBRE 2020 dalle 10.00 alle 13.00
Ci sono momenti della vita in cui desideriamo un cambiamento e facciamo tutto quello che occorre per realizzarlo. Altre volte invece, all’improvviso e inaspettatamente un cambiamento arriva dall’esterno. È indipendente dalla nostra volontà e siamo impreparati ad affrontarlo.
Abituati come siamo al controllo, alla pianificazione e a schemi di vita ripetitivi, certi cambiamenti sembrano impossibili da gestire.
Ed ecco che saltano gli equilibri emozionali, relazionali, lavorativi. A volte anche la salute entra in crisi.
Quando vengono a mancare i punti di riferimento a cui siamo abituati è utile e saggio creare nuovi equilibri attingendo agli strumenti che lo yoga ci regala:
la buona respirazione che ci rende più lucidi ed efficienti
le posizioni specifiche per imparare ad essere presenti nel corpo, allinearlo e renderlo forte e attivo
il capovolgimento del corpo che ci aiuta a vedere le cose da una nuova prospettiva
il rilassamento che permette il libero flusso dell’intuizione e aiuta a riposare bene
la concentrazione che placa la mente e ci aiuta a focalizzarci sui nostri obiettivi
la meditazione che porta al distacco dai pensieri e dà lucidità mentale
il ritiro dai sensi, pratyahara, alla scoperta degli sconfinati mondi interiori in cui troviamo le soluzioni ai problemi
la ricerca del silenzio per dilatare il tempo
Ogni attività quotidiana, personale o lavorativa, è un’occasione di esercizio e messa in pratica di quello che lo yoga offre. Un po’ alla volta si compie così un processo di integrazione che ci permette di trasformare un cambiamento inatteso in un’occasione di realizzazione personale.
Sabato 10 ottobre ognuno di noi potrà scoprire come fare.
Non ti serve un Guru, il tuo Guru vive dentro di te.
Le storie sanno trasmettere messaggi importanti con semplicità ed efficacia. Ecco quindi che il breve racconto che segue ci indica cosa fare per iniziare, con leggerezza e libertà dal passato, una nuova fase della nostra vita. Due monaci, andando da un villaggio ad un altro si imbatterono in una ragazza che sedeva sulla riva di …
Per avviarci verso la libertà è utile iniziare a fare domande. A noi stessi, innanzitutto, e su tutto. Se vuoi fare un esperimento interessante ecco che ti invito a dedicare una giornata alla scoperta di quanto sei veramente libero.
Ti guarda dall’alto, ti osserva, cerca di attirare la tua attenzione in tutti i modi possibili. È talmente grande che non lo vedi. Occorre spostare lo sguardo per accorgerti che il tuo IO grande è lì. Dovresti deviare l’attenzione dai tuoi crucci quotidiani, o anche dalle tue quotidiane soddisfazioni. Le abitudini poi…i doveri che con obbedienza …