LA VIOLENZA SOTTILE CHE NON VEDIAMO (MA CHE CI ABITA)

Ispirato a una riflessione di Krishnamurti

Quando pensiamo alla parola “violenza”, il pensiero corre subito a immagini forti: guerre, aggressioni, atti crudeli, distruzione. Ma se ci fermiamo ad ascoltare in silenzio, a osservare con occhi più profondi, scopriamo che la violenza ha molte forme. Alcune sono invisibili, ma non per questo meno reali.

Leggi tutto “LA VIOLENZA SOTTILE CHE NON VEDIAMO (MA CHE CI ABITA)”

IL SILENZIO NON È ASSENZA, È INIZIO.

Viviamo in una realtà che ci spinge a definire, misurare, spiegare. A riempire ogni spazio con parole, giudizi, azioni. Eppure, nel cuore di ogni autentico processo di trasformazione, c’è un momento in cui tutto si ritira. Si fa silenzio.

Un silenzio che non è vuoto, ma grembo.
Un silenzio che non è fine, ma soglia.

È in questo spazio che la coscienza si espande. Quando la mente smette di cercare risposte all’esterno, qualcosa si dischiude: un’intelligenza più antica, più sottile, che sa senza dover comprendere. Non è più il tempo dell’analisi, ma della rivelazione.
Non siamo più quelli che osservano. Siamo ciò che viene osservato.

Leggi tutto “IL SILENZIO NON È ASSENZA, È INIZIO.”